Elenco dei prodotti per la marca Bruno Ferrara Sardo
Nello splendido territorio del parco dell’Etna, Bruno Ferrara Sardo produce vini territoriali, espressioni uniche di un territorio ricco e incontaminato. L’azienda vitivinicola Bruno Ferrara Sardo nasce da generazioni di vignaioli a Randazzo, nel cuore del Parco dell’Etna, in Sicilia, ed oggi viene gestita da Bruno Ferrara Sardo. Il Parco dell’Etna, primo ad essere istituito tra i Parchi siciliani nel 1987, rappresenta un territorio unico e straordinario che abbraccia il vulcano attivo più alto d’Europa. L’attività agricola in tale contesto ambientale ha dovuto tenere conto delle esigenze del territorio ed è diventata in qualche modo anche strumento di tutela ambientale. La coltura della vite si è diffusa grazie alla costruzione di “terrazze” indispensabili data l’irregolarità dei terreni della zona; zona che beneficia di un microclima che ha favorito l’attecchimento e lo sviluppo dei vigneti con particolare attenzione, negli ultimi anni, alla coltivazione biologica e biodinamica tesa ad offrire prodotti di qualità nel rispetto dell’ambiente e dalla salute dei consumatori. La vigna di Nerello Mascalese, varietà autoctona del territorio, si estende a pochi chilometri dal centro di Randazzo, in Contrada Allegracore, ad un’altitudine di 700 metri, a nord dell’Etna, in una posizione ideale per godere del panorama circostante.