- Denominazione
- Barbaresco DOCG
- Vitigni
- Nebbiolo
- Vol. Alcolico
- 12,5%
- Formato Bottiglia
- 75 cl
- Abbinamenti
- Primi e secondi a base di carne, salumi e formaggi stagionati
Pio Cesare Barbaresco DOCG
E' frutto dell’accurata selezione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti di proprietà della Famiglia, situati in diverse posizioni all’interno della zona del Barbaresco: a Treiso (Cascina Il Bricco, San Stefanetto e Bongiovanni) e a San Rocco Seno D’Elvio (Rocche di Massalupo).
Dettagli del prodotto
Descrizione
Pio Cesare Barbaresco è un vino Rosso DOCG prodotto con uve di Nebbiolo. Vinificazione in acciaio e macerazione sulle bucce per circa 30 giorni a temperature piuttosto alte. Affinamento in botti di rovere francese e di Slavina per circa 30 mesi ed in piccola parte in barriques.
Un Barbaresco di stile molto classico: eleganza e finezza, frutto maturo e speziato, tannini importanti ma non sovrastanti, una buona struttura e concentrazione. Di lunghissima vita.
La Cantina
Una delle poche cantine rimaste nel centro storico della Città di Alba. Costruita a fine ‘700, è percorsa e delimitata dalle Antiche Mura romane di cinta di Alba Pompeia, che ne fanno da fondamenta e sono visibili in ogni angolo di essa. Si trova su 4 piani diversi di cui uno addirittura al di sotto del livello del fiume Tanaro. Le temperature naturalmente costanti ed il giusto grado di umidità sono state determinanti per lo stile e la qualità dei vini nel corso degli anni.