Santa Tresa Rina Ianca Bianco Sicilia...

Santa Tresa Rina Ianca Bianco Sicilia DOC

9,02 $

Rina Ianca è il vino dell'azienda più premiato nei concorsi internazionali, a dimostrazione che la Sicilia, conosciuta come terra di vini rossi, produce grandi vini bianchi. “Rina Ianca” in dialetto siciliano significa “sabbia bianca”.

Dettagli del prodotto

Denominazione
Sicilia DOC
Vitigni
Grillo, Viogner
Vol. Alcolico
13,5%
Formato Bottiglia
75 cl
Abbinamenti
Antipasti di pesce, Crostacei, Fritture, Molluschi, Pollame, Primi di pesce, Secondi di pesce, Sushi
1371

Descrizione

Santa Tresa Rina Ianca è una DOC Sicilia prodotta da uve di Grillo e Viogner. Entrambe le varietà svolgono una vinificazione simile tra di loro. Le uve raccolte sostano in cella frigorifera per una notte così da abbassarne la temperatura fino a 6-8°C, proteggendo i precursori aromatici contenuti nelle uve. Il giorno seguente le uve sono delicatamente diraspate e pressate in maniera soffice, così da ottenere il mosto fiore. Il mosto sosta una notte in vasca attorno ai 10°C al fine di permettere la naturale sedimentazione di tutte le particelle solide in esso contenute, dopo di che avviene la fermentazione alcolica in tini di acciaio inox a una temperatura tra i 17-19°C per 10-12 giorni. Dopo la fermentazione le due varietà vengono riunite per l’affinamento sur lies per circa 4 mesi con frequenti movimentazioni delle fecce nobili.

Il Blend unisce il Grillo, varietà autoctona siciliana per eccellenza, con il Viognier, vitigno francese che a Santa Tresa ha trovato le condizioni climatiche ideali. La mineralità e freschezza del Grillo si uniscono all’intensità e lo spessore del Viognier. Il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdi, al naso prevalgono le note di frutta bianca come la pesca che man mano virano su toni più aciduli di albicocca fino a ricordare gli agrumi. Al palato domina la sapidità e la larghezza sempre bilanciate dall’ottima acidità, la chiusura è dolce con un retrogusto di nettarine.

La Cantina

Dal 1697, Santa Tresa e i suoi vini raccontano la storia di Vittoria, una storia siciliana. Santa Tresa si estende per 50 ettari a Vittoria, nel Ragusano, nel sud est della Sicilia, situata in una piana racchiusa dal fiume Dirillo a nord, dai Monti Iblei ad est ed aperta al mare a sud e ad ovest.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Simili a ciò che hai visto