Al-Cantàra La Fata Galanti Rosso...

Al-Cantàra La Fata Galanti Rosso Terre Siciliane IGP

13,85 $

Un rosso elegante e sapido.

Dettagli del prodotto

Tipologia
Rosso
Denominazione
IGP Indicazione Geografica Protetta, Terre Siciliane
Vitigni
Nerello Cappuccio
Vol. Alcolico
13%
Formato Bottiglia
75 cl
Abbinamenti
Primi e secondi a base di carne, salumi e formaggi stagionati
4534

Descrizione

Al-Cantàra La Fata Galanti è un Terre Siciliane IGP prodotto con uve di Nerello Mascalese coltivate nel territorio di Randazzo. Le uve sono raccolte a mano sul quale viene svolta la fermentazione malolattica per circa un mese. Affina 12 mesi in barriques, 12 mesi in acciaio e altri 12 mesi in bottiglia.

Alla vista presenta un colore rosso intenso con riflessi violacei, al naso emergono sentori di marasche, frutti rossi e spezie, al palato buona tannicità e persistenza.

La Cantina

L’azienda prende il nome dal fiume che, sulle pendici dell’Etna, lambisce la contrada Feudo S. Anastasia a Randazzo, presso la quale si trovano i terreni e le cantine. Il nome “Al-Cantàra”, che in arabo significa “ponte”, vuole sottolineare il legame con la terra siciliana ed è simbolo dell’armonica e innovativa combinazione tra vino, arte e poesia che costituisce il marchio distintivo dell’azienda. Non a caso i nomi dei vini si ispirano a poesie di autori siciliani quali Nino Martoglio, Micio Tempio, Giovanni Meli, Alfio Antico, Salvatore Di Pietro, Francesco Guglielmino ed Ercole Patti. L’etichetta della grappa, ultima aggiunta al ricco e variegato catalogo di Al-Cantàra, rappresenta un omaggio a uno dei componimenti più noti della poesia giullaresca italiana, Rosa fresca aulentissima del siciliano Ciullo d’Alcamo. Inoltre in azienda è stato realizzato un “Museo” nel quale sono custodite sotto forma di etichette, bottiglie e tappi, circa 400 piccole ed uniche opere d’arte realizzate da circa 300 artisti di tutta Italia, fra cui Oliviero Toscani, Ferdinando Scianna, Bruno Caruso, Alessandro Bronzini e tanti altri. Vi sono anche numerose installazioni create da altri artisti utilizzando oggetti ed attrezzi aziendali non più in uso.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Simili a ciò che hai visto