- Denominazione
- Champagne
- Dosaggio
- Brut
- Vitigni
- Chardonnay, Pinot Nero
- Vol. Alcolico
- 12,5%
- Formato Bottiglia
- 75 cl
- Abbinamenti
- Antipasti di pesce, Crostacei, Fritture, Molluschi, Pollame, Primi di pesce, Secondi di pesce, Sushi
Dom Pérignon Vintage 2012 Champagne Brut
L’assemblaggio di Dom Pérignon Vintage 2012 rivela una struttura singolare, vibrante al ritmo di un’energia controllata, incanalata dalle note acide e amare, che irrompe e risplende. Il tutto in un connubio di intensità, tensioni contenute e contrasti estremi.
Product Details
Description
Dom Pérignon Vintage 2012 è uno Champagne Brut nato in un anno ricco di paradossi per l’enologia. Il 2012 ha dato vita a un grande vino, che ha superato innumerevoli sfide. La natura ha mostrato il suo volto imprevedibile e implacabile, con una serie di eventi climatici che hanno colpito i vigneti: gelate invernali e primaverili, piogge torrenziali, grandinate e ondate di freddo intenso mentre i vigneti stavano germogliando, oltre a forti ondate di calore estive. Un clima caldo e secco ha fatto svanire ogni preoccupazione sul fatto che le uve fossero sane e ha favorito la maturazione dei grappoli. La vendemmia è iniziata tra il 10 e il 26 settembre, a seconda degli appezzamenti. L’assaggio delle uve ha rivelato una magnifica promessa, una tensione equilibrata tra freschezza e generosità.
Il naso, ricco e vario, combina fiori e frutti, seguiti da note vegetali e minerali. Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire la scia cipriata di fiori bianchi e albicocca dolce, approdando poi alla freschezza del rabarbaro e della menta, e alla mineralità della cenere. Pepe bianco. Al palato domina l'energia. Dopo una piacevole apertura, il vino si fa rapidamente vibrante per poi esplodere: l’effervescenza irrompe, la sensazione è tonica. Il finale, che converge su note acide e amare, porta una tensione penetrante, contraddistinta da zenzero, tabacco e aromi tostati.
La Maison
Tutti i processi creativi hanno i loro vincoli, e quello di Dom Pérignon è Vintage : gliChampagne sono prodotti esclusivamente con la vendemmia di un solo anno. L'ambizione di Dom Pérignon è rendere omaggio a ogni annata, quali che siano le sfide. Dom Pérignon osa mettersi in gioco, correre rischi, arrivando anche a rinunciare alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza. L'eredità creativa di Dom Pérignon è questa reinvenzione del suo lavoro, ogni anno. Un Millesimato Dom Pérignon è il culmine dei processi di elaborazione e di creatività. Incarna la sua visione. Un Millesimato Dom Pérignon si esprime pienamente nelle sue tre dimensioni: L'annata: il carattere delle stagioni I Plénitude: l’evoluzione attraverso espressioni successive grazie a una lunga maturazione sulle fecce. Il colore: bianco o rosé. Queste tre dimensioni sono inseparabili, e nessuna combinazione è identica all’altra. Ciascuna ha il proprio spazio e il proprio tempo. In quanto tale, Dom Pérignon può essere solo la somma di tutte le annate precedenti e di quelle ancora da venire.