- -10%
Fina Chardonnay IGT
Lo Chardonnay di Cantine Fina è un bianco che nasce a nord di Marsala, nel primo entroterra della costa siciliana. In un clima mite, mediterraneo e marino, lo Chardonnay matura con una particolare ricchezza di frutto, che dona al vino un gusto tipicamente territoriale. L’intensità aromatica e la struttura permettono una vinificazione in legno che regala al vino una particolare complessità e morbidezza espressiva.
Product Details
Description
Fina Chardonnay, è un Terre siciliane IGT, prodotto da uve 100 % chardonnay, a Marsala in provincia di Trapani. Al termine della vendemmia, con selezione dei migliori grappoli, le uve sono pressate in modo soffice e il mosto fermenta direttamente in barrique, dove si affina per 6 mesi sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento.
Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati; al naso emergono note fruttate di agrumi siciliani, frutta esotica, pesca e albicocca si intrecciano a sfumature di burro, vaniglia e fragranze di zagara. Il sapore è ricco, intenso, vellutato e morbido, di vivace freschezza e dai piacevoli sbuffi marini.
La cantina
La storia che lega questa cantina siciliana al proprio territorio è davvero unica ed è sancita dal rispetto e dalla consapevolezza che produrre vino in questo contesto ambientale è una responsabilità oltre che motivo di orgoglio. Le vigne delle Cantina Fina si estendono principalmente lungo la collina dove sorge la nuova cantina e la nuova struttura dedicata all’enoturismo, ed ospitano in buona parte di vitigni autoctoni come il Grillo ed il Nero d’Avola, il Perricone per i quali Bruno continua la frenetica ricerca di cloni originali per ridare carattere antico ed “originale” ai propri vini. Fiore all’occhiello sono senz’altro il reparto vinificazione, che oggi permette una lavorazione delle uve nel massimo rispetto dell’integrità del frutto, e la barricaia, dalla capacità totale, fra barriques e botti grandi, di circa 50.000 litri. In questo locale la temperatura e l’umidità dell’aria sono mantenute costantemente sui valori ideali. Di ultima generazione è anche il reparto di confezionamento, ospitato ora in un locale apposito, dove spicca il nuovo monoblocco d’imbottigliamento ed un innovativo impianto di microfiltrazione, che permette di mettere in bottiglia vini che non abbiano subito snervanti chiarifiche e filtrazioni. Anche il reparto di stoccaggio ed affinamento in bottiglia è a temperatura condizionata.