Palmento Costanzo Prefillossera Etna Rosso DOC
L'anima dell'Etna e le sfumature delle sue contrade, questo è Palmento Costanzo.
Product Details
Description
Palmento Costanzo Prefillossera è una DOC Etna composta da uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Fermentazione con lieviti indigeni e macerazione prolungata in botti rotative di rovere francese da 500 L. Affinamento di 24 mesi in botte di rovere francese da 500 L. 12 mesi in bottiglia.
Dal colore rosso rubino, si presenta con un bouquet profondo e ricco, con note di frutti rossi, sfumature di grafite, polvere vulcanica e note balsamiche. Al palato è imponente e lungo, con tannini vellutati e finale piacevolmente sapido.
LA CANTINA
Un legame con la terra che si trasforma nel sogno di coltivare i vigneti, di capire il terroir dell’Etna e le sue infinite sfumature, di produrre vino in uno dei luoghi più affascinanti del Pianeta, tra cielo e terra, mare e montagna, zona di contatto tra suolo e sottosuolo. Palmento Costanzo nasce nel 2010 dalla volontà della famiglia Costanzo di riavvicinarsi alla terra che li ha visti crescere, le pendici dell’Etna, riappropriandosi di un fare artigiano e una conoscenza diretta della natura che si manifestano nella creazione di vini eleganti, espressivi, figli autentici della «Muntagna», come viene affettuosamente chiamato il vulcano dai suoi abitanti. Un’avventura iniziata con l’acquisto di un pugno di ettari in Contrada Santo Spirito, a Passopisciaro, in provincia di Catania, versante Nord dell’Etna. Un vigneto secolare a piede franco, uno dei pochi sopravvissuti alla peste della fillossera che, agli inizi del ‘900, distrusse praticamente ogni filare in Europa. E poi il restauro dell’antico Palmento in pietra lavica, straordinaria testimonianza di come la viticoltura avesse un ruolo centrale nel tessuto produttivo del territorio etneo.